“Bunet” all’amaretto
L’altra domenica avevo alcune persone a pranzo e ho voluto provare a fare questo dolce, che è tipico piemontese.
Gli ingredienti sono:
- 500 ml latte
- 70 g cacao amaro in polvere
- 120 g amaretti ridotti in polvere (più alcuni per la guarnizione)
- 50 ml di rum
- 5 uova
- 400 g zucchero
- 2 cucchiai di acqua
Per prima cosa preparate i pirottini per fare cuocere i bunet in forno. Io ho scelto quelli di alluminio monodose che, pur essendo piccolini, secondo me sono comunque adatti perchè rappresentano un’adeguata porzione per un dolce fine pasto e perchè sono usa e getta. Mettetene una dozzina circa sulla placca del forno, precedentemente riempita per circa metà della sua capienza con acqua. In questo modo i pirottini cuoceranno come in una sorta di vasocottura in forno.
Preparate uno sciroppo, facendo scaldare i due cucchiai di acqua con 100 g di zucchero e aspettate che caramelli (solitamente ci vuole molto poco). Trasferite lo sciroppo nei pirottini (ne basta poco) e attendete che si raffreddi.
Nel frattempo accendete il forno per farlo riscaldare (150°) e preparate il composto.
In una ciotola versate il resto dello zucchero e amalgamate le uova con il frullatore (o una frusta manuale). Unite la polvere di amaretti, il cacao, il latte, il rum e girare molto bene per evitare la formazione di grumi.
Se il caramello è a temperatura ambiente, versate il composto cioccolatoso negli stampini e infornate per 60 minuti.
Lasciate raffreddare. Io prima di servirli li ho tenuti un paio d’ore in frigorifero e devo dire che li abbiamo gustati davvero al meglio.
Al momento di servire capovolgete ogni bunet su un piattino e decorate con frammenti di amaretto.
Bon appetit!
Elisa